Milano, 29/04/2022 - iliad, l’operatore che ha rivoluzionato la telefonia fissa e mobile in Italia, è parte del progetto “Italia Brilla - Costellazione 2022” promosso dall’associazione Il Cielo Itinerante. La prima delle 6 tappe supportate dall’operatore si terrà nella città di Verona venerdì 29 aprile.
Il progetto, di cui UNICEF Italia è Main Partner, è patrocinato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e rientra nel programma educativo congiunto dell’ESA - Agenzia Spaziale Europea e dell’ASI, promosso in occasione della missione Minerva di Samantha Cristoforetti.
Obiettivo del progetto è quello di avvicinare bambine e bambini provenienti da contesti socio-economici difficili allo studio delle materie STEM grazie anche alla collaborazione, di volta in volta, con realtà attive sul territorio locale.
La mission di iliad nel supportare questo progetto è chiara: le telecomunicazioni abilitano la connettività tra persone abbattendo divari e concorrendo a creare un futuro migliore, così come l’accesso alla formazione può abilitare la possibilità di un futuro migliore per molti bambini e bambine oltre che concorrere all’abbattimento delle disuguaglianze educative.
In occasione della tappa, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Verona, saranno coinvolte l’Associazione Arcobaleno e il Circolo N.o.i. Cadidavid Aps, attive nell’omonimo quartiere situato nella frazione più a sud del comune veronese. In particolare, l’Associazione Arcobaleno si focalizza sull’accompagnamento scolastico e nella realizzazione di diverse attività educative e formative finalizzate allo sviluppo della creatività, delle relazioni e degli interessi personali nei minori che vivono situazioni di difficoltà di varia natura (familiare, scolastica, personale, ecc.).
Le attività si svolgeranno negli spazi messi a disposizione dall’oratorio e nel cortile parrocchiale in Piazza Roma a Verona a partire dalle ore 17:00 fino alle ore 22:00 e coinvolgeranno circa 30 bambini, insieme anche ai figli di alcuni dipendenti iliad.
Ai bambini sarà offerta l’opportunità di partecipare a due laboratori pratici: il primo, “Astrokids - Astronauti per un giorno”, li farà avvicinare al processo di selezione per diventare astronauti e alla vita sulla Stazione Spaziale Internazionale; il secondo sarà dedicato al mondo delle telecomunicazioni. In conclusione alla serata, i ragazzi avranno l’occasione di osservare il cielo grazie a telescopi professionali ed il supporto di astronomi professionisti dell’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica).
Oltre alla prima veronese, “Italia Brilla - Costellazione 2022” e iliad percorreranno insieme altre 5 tappe nelle città di:
1. Varese, 2 maggio
2. Perugia, 23-29 maggio
3. Roma, 6-12 giugno
4. Bari, 4-10 luglio
5. Cagliari, 19-25 settembre