La promessa di trasparenza e di qualità fatta da iliad 4 anni fa ha conquistato in questo breve arco temporale una quota di mercato complessiva nelle SIM residenziali che supera il 13%.
Maggio 2018: iliad fa il suo debutto nel mercato delle telecomunicazioni italiane lanciando un’offerta mobile senza precedenti: minuti e SMS illimitati, 30 GB in 4G+, roaming in Europa con minuti illimitati verso oltre 60 destinazioni a soli €5,99 al mese. Il tutto senza costi nascosti e con una tariffa cinque volte meno cara rispetto a quelle presenti sul mercato all’epoca. Alla sua guida Benedetto Levi.
Novembre 2019: Sono 700.000 le nuove utenze iliad nel terzo trimestre e 286 milioni di euro il fatturato dell’operatore mobile nei primi 9 mesi del 2019. In meno di un anno e mezzo iliad conta ormai 4,5 milioni di utenze attive.
Dicembre 2020: iliad lancia la Flash 70, la prima offerta con 5G incluso, disponibile per nuove utenze e consumatori provenienti da tutti gli operatori con 70 GB a soli 9,99€, minuti e SMS illimitati.
Luglio 2021: Per la prima volta dal lancio, iliad presenta un EBITDAaL semestrale positivo per 6 milioni di euro, raggiungendo l’obiettivo di break-even a soli tre anni dal suo lancio sul mercato.
Gennaio 2022: iliad lancia la sua fibra chiara e tonda.