Risultati e studi

continua a crescere e, a fine settembre 2022, ha superato le 9 milioni e 300 mila utenze attive in Italia.

I principali risultati raggiunti da iliad in Italia

La promessa di trasparenza e di qualità fatta da iliad 4 anni fa ha conquistato in questo breve arco temporale una quota di mercato complessiva nelle SIM residenziali che supera il 13%.

Maggio 2018: iliad fa il suo debutto nel mercato delle telecomunicazioni italiane lanciando un’offerta mobile senza precedenti: minuti e SMS illimitati, 30 GB in 4G+, roaming in Europa con minuti illimitati verso oltre 60 destinazioni a soli €5,99 al mese. Il tutto senza costi nascosti e con una tariffa cinque volte meno cara rispetto a quelle presenti sul mercato all’epoca. Alla sua guida Benedetto Levi.

Novembre 2019: Sono 700.000 le nuove utenze iliad nel terzo trimestre e 286 milioni di euro il fatturato dell’operatore mobile nei primi 9 mesi del 2019. In meno di un anno e mezzo iliad conta ormai 4,5 milioni di utenze attive.

Dicembre 2020: iliad lancia la Flash 70, la prima offerta con 5G incluso, disponibile per nuove utenze e consumatori provenienti da tutti gli operatori con 70 GB a soli 9,99€, minuti e SMS illimitati.

Luglio 2021: Per la prima volta dal lancio, iliad presenta un EBITDAaL semestrale positivo per 6 milioni di euro, raggiungendo l’obiettivo di break-even a soli tre anni dal suo lancio sul mercato.

Gennaio 2022: iliad lancia la sua fibra chiara e tonda.

Scopri di più
Premi e riconoscimenti
Dal nostro ingresso sul mercato italiano ci siamo impegnati per soddisfare le aspettative e i bisogni di un numero sempre crescente di utenze in linea con i nostri tratti distintivi: assoluta chiarezza e trasparenza, innovatività, generosa dotazione di connettività, ottima copertura. Non solo più del 97% degli utenti si dichiara soddisfatto delle nostre offerte [1], ma anche enti di ricerca indipendenti hanno registrato i benefici che abbiamo portato sul mercato.
[1] Percentuale di intervistati che si dichiarano soddisfatti/molto soddisfatti. Fonte: indagine Ipsos svolta dal 5 all’8 gennaio 2022 con metodo CAWI, su un campione nazionale di 3001 utenti dei principali operatori di telefonia mobile. Indagine completa: https://www.iliad.it/docs/NPS_Iliad_Gennaio_2022.pdf
Scopri di più
Studi e ricerche
Negli ultimi anni il valore e l’impatto economico positivo generato da iliad in Italia sono stati riconosciuti anche tramite studi realizzati da istituti di ricerca indipendenti.
Scopri di più