Milano, 30/04/2022 - iliad, l’operatore che ha rivoluzionato la telefonia fissa e mobile in Italia, è parte del progetto “Italia Brilla - Costellazione 2022” promosso dall’associazione Il Cielo Itinerante. La seconda delle 6 tappe supportate dall’operatore si terrà nella città di Varese lunedì 2 maggio.
Il progetto, di cui UNICEF Italia è Main Partner, è patrocinato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e rientra nel programma educativo congiunto dell’ESA - Agenzia Spaziale Europea e dell’ASI, promosso in occasione della missione Minerva di Samantha Cristoforetti.
Obiettivo del progetto è quello di avvicinare bambine e bambini provenienti da contesti socio-economici difficili allo studio delle materie STEM grazie anche alla collaborazione, di volta in volta, con realtà attive sul territorio locale.
La mission di iliad nel supportare questo progetto è chiara: le telecomunicazioni abilitano la connettività tra persone abbattendo divari e concorrendo a creare un futuro migliore, così come l’accesso alla formazione può abilitare la possibilità di un futuro migliore per molti bambini e bambine oltre che concorrere all’abbattimento delle disuguaglianze educative.
In occasione della tappa di Varese sarà coinvolta l’Associazione Amici del Sacro Monte APS, attiva nella zona. In particolare, la mission dell’associazione è quella di valorizzare, preservare e far conoscere il Sacro Monte di Varese e il territorio circostante. Per raggiungere tale scopo i volontari degli Amici del Sacro Monte organizzano eventi, manifestazioni, concerti anche in collaborazione con altri enti, come in questo caso Il Cielo Itinerante e iliad.
"Una bella iniziativa per avvicinare studenti e studentesse varesini al mondo di scienza, tecnologia e delle discipline scientifiche, con un approccio inclusivo attraverso un'attenzione particolare a contesti socio economici svantaggiati - dichiara la Vicesindaca di Varese, Ivana Perusin - L'obiettivo è quello di suscitare l’interesse e lo stupore verso il mondo di stelle e costellazioni: all'indomani dell'avvio della Missione di Samantha Cristoforetti, questa è la migliore occasione per innescare in ragazzi e ragazze la voglia di crescita e cambiamento. È anche un modo per conoscere e valorizzare il Sacro Monte, dal momento che Varese rientra tra le tappe di un tour italiano dedicato al progetto".
Le attività del progetto “Italia Brilla - Costellazione 2022” si svolgeranno presso la sede dell'associazione Amici del Sacro Monte in Via del Ceppo 5 al Sacro Monte, dalle ore 17:00 fino alle ore 22:00 e coinvolgeranno circa 30 bambini, insieme anche ai figli di alcuni dipendenti iliad.
Ai bambini sarà offerta l’opportunità di partecipare a due laboratori pratici: il primo, “Astrokids - Astronauti per un giorno”, li farà avvicinare al processo di selezione per diventare astronauti e alla vita sulla Stazione Spaziale Internazionale; il secondo sarà dedicato al mondo delle telecomunicazioni. In conclusione alla serata, i ragazzi avranno l’occasione di osservare il cielo grazie a telescopi professionali ed il supporto di astronomi professionisti dell’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica).
Dopo la tappa di Varese, “Italia Brilla - Costellazione 2022” e iliad percorreranno insieme altre 4 tappe nelle città di:
1. Perugia, 23-29 maggio
2. Roma, 13 giugno
3. Bari, 4-10 luglio
4. Cagliari, 19-25 settembre