iliad partecipa alle raccolte fondi a favore di onlus, organizzazioni non profit, associazioni e fondazioni senza scopo di lucro, in collaborazione con gli altri operatori di telefonia, offrendo il servizio di SMS solidale.
Gli utenti iliad possono donare 1 o 2€ (IVA esente) inviando un SMS all'organizzazione o associazione che intendono sostenere al numero che gli sarà attribuito.
I fondi raccolti verranno interamente devoluti all'organizzazione o associazione titolare del progetto sostenuto.
Gli importi delle donazioni saranno prelevate dal credito residuo, in aggiunta all'importo dell'offerta mensile.
Per donare dovrai quindi avere un credito residuo pari ad almeno il costo dell'SMS.
Inoltre ti ricordiamo che il «Blocco numeri a pagamento» dev’essere non attivo per effettuare una donazione.
Per verificarlo vai nella tua Area Personale su www.iliad.it/account/ nella sezione «Le mie opzioni».
Per inviare eventuali segnalazioni sugli importi addebitati a seguito delle donazioni effettuate, entro 30 giorni dall'addebito è possibile contattare il Servizio Utenti iliad al 177 oppure inviare una comunicazione scritta via fax al +39 02 30377960 o posta ordinaria all'indirizzo ILIAD CP 14106 20146 MILANO.
ONLUS Fondazione Soleterre | PROGETTO Grande contro il cancro | NUMERO 45520 | DAL 01/01/2023 | AL 31/12/2023 | IMPORTO SMS SOLIDALE 2€ |
ONLUS Fondazione AIRC | PROGETTO Arance della salute | NUMERO 45521 | DAL 01/01/2023 | AL 31/12/2023 | IMPORTO SMS SOLIDALE 2€ |
ONLUS Croce Rossa Italiana /UNHCR / Unicef | PROGETTO EMERGENZA TERREMOTO IN SIRIA E TURCHIA | NUMERO 45525 | DAL 01/01/2023 | AL 31/12/2023 | IMPORTO SMS SOLIDALE 2€ |
ONLUS Francesco d'Assisi un uomo un Fratello - Onlus | PROGETTO Con il cuore | NUMERO 45515 | DAL 01/01/2023 | AL 31/12/2023 | IMPORTO SMS SOLIDALE 2€ |
ONLUS Fondazione Lega del Filo d'Oro Onlus | PROGETTO #EROIOGNIGIORNO | NUMERO 45514 | DAL 01/01/2023 | AL 31/12/2023 | IMPORTO SMS SOLIDALE 2€ |
ONLUS Save the Children Italia Onlus | PROGETTO Stop alla guerra sui bambini | NUMERO 45533 | DAL 01/01/2023 | AL 31/12/2023 | IMPORTO SMS SOLIDALE 2€ |
ONLUS Associazione Una Voce per Padre Pio Onlus | PROGETTO Padre Pio Social Aide | NUMERO 45531 | DAL 01/01/2023 | AL 31/12/2023 | IMPORTO SMS SOLIDALE 2€ |
ONLUS ACTIONAID INTERNATIONAL ITALIA ONLUS | PROGETTO Cambia la loro storia | NUMERO 45511 | DAL 01/01/2023 | AL 31/12/2023 | IMPORTO SMS SOLIDALE 2€ |
ONLUS AISM Associazione Italiana Sclerosi Multipla | PROGETTO Gardensia | NUMERO 45512 | DAL 01/01/2023 | AL 31/12/2023 | IMPORTO SMS SOLIDALE 2€ |
ONLUS Fondazione Telethon | PROGETTO Il mio dono | NUMERO 45510 | DAL 01/01/2023 | AL 31/12/2023 | IMPORTO SMS SOLIDALE 2€ |
ONLUS Fondazione per il Tuo cuore – HCF Onlus | PROGETTO per il Tuo cuore | NUMERO 45523 | DAL 01/01/2023 | AL 31/12/2023 | IMPORTO SMS SOLIDALE 2€ |
ONLUS AMREF | PROGETTO La crisi alimentare in Africa | NUMERO 45537 | DAL 01/03/2023 | AL 01/03/2024 | IMPORTO SMS SOLIDALE 2€ |
ONLUS AISOS | PROGETTO Progetto Chiara | NUMERO 45581 | DAL 07/05/2023 | AL 27/05/2023 | IMPORTO SMS SOLIDALE 2€ |
ONLUS Consiglio Italiano per i Rifugiati onlus | PROGETTO Integrazione di ritorno | NUMERO 45595 | DAL 22/05/2023 | AL 28/05/2023 | IMPORTO SMS SOLIDALE 2€ |
ONLUS TWINS International | PROGETTO Alice for Children | NUMERO 45586 | DAL 25/05/2023 | AL 03/06/2023 | IMPORTO SMS SOLIDALE 2€ |
ONLUS LEIDAA ODV-ETS | PROGETTO AIUTACI A SALVARLI CON UN GESTO D’AMORE | NUMERO 45589 | DAL 29/05/2023 | AL 18/06/2023 | IMPORTO SMS SOLIDALE 2€ |
ONLUS Fondazione Santobono Pausilipon | PROGETTO Sostegno ricerca in onco-ematologia | NUMERO 45592 | DAL 27/05/2023 | AL 03/06/2023 | IMPORTO SMS SOLIDALE 2€ |
Codice di autoregolamentazione
Scarica e consulta il codice di autoregolamentazione per la gestione delle numerazioni utilizzate
per le raccolte fondi telefoniche per fini benefici di utilità sociale
(redatto ai sensi dell'art. 22, comma 7, dell'allegato A alla delibera n. 8/1 5/CIR e s.m.i. come integrato dalla delibera n. 17/ 17/CIR)
Se sei un soggetto afferente al cosiddetto «Terzo Settore» puoi chiedere agli operatori di telefonia
l'attivazione di una numerazione solidale entro il primo giorno del mese precedente a quello in cui si intende effettuare la raccolta fondi.
La richiesta deve essere corredata dai seguenti documenti:
atto costitutivo, Statuto e Descrizione dell'Associazione;
ultimi due bilanci approvati e registrati e nota integrativa;
comunicazione di iscrizione all'Anagrafe unica delle Onlus o certificato di iscrizione negli appositi albi o registri per le Onlus di diritto;
scheda del progetto che si intende finanziare attraverso la raccolta fondi in cui devono essere indicate: finalità ;
destinatari; budget di spesa complessivo previsto, comprensivo del piano di allocazione di ogni singola voce di costo; modalità e i tempi di realizzazione;
piano di comunicazione a sostegno della campagna di raccolta fondi che dimostri la concessione di spazi di comunicazione sulle maggiori
TV di dimensione nazionale (RAI, Mediaset, La7, SKY) per consentire di ottenere i risultati attesi in termini di volumi di raccolta;
rendicontazione, attraverso cui viene documentata la destinazione dei fondi raccolti, in caso di successive richieste di raccolta fondi.
Tutti i dettagli sono descritti nel codice di autoregolamentazione per la gestione delle numerazioni utilizzate per le raccolte fondi telefoniche per fini benefici di utilità sociale.
Per richiedere l'attivazione di una raccolta fondi a iliad, puoi inviare una richiesta a regulatory.iliad@legalmail.it